SESTITO
arti marziali, difesa personale
e preparazione atletica
Sestito Academy

Sestito Academy, dal 1995
La Sestito Academy è attiva dal 1995 nel settore delle arti marziali, difesa personale e preparazione atletica.
La palestra ha sede a Bastia Umbra, in provincia di Perugia, ed è un punto di riferimento per gli appassionati e gli sportivi che vogliono un personal trainer e una consulenza individuale nel settore fitness e sport da combattimento.
Allenamento e funzionalità
Nel Cross Training si sviluppa la forza fisica in tutte le sue espressioni: elasticità, potenza, resistenza cardiovascolare, esplosività, condizionamento aerobico, velocità.
Un metodo di allenamento in cui vengono studiati e riproposti strumenti di lavoro fisico ed esercizi da tempo dimenticati e messi da parte per l’avvento delle macchine ergonomiche.
Se attraverso le macchine il risultato era solo l’obiettivo estetico e l’ipertrofia muscolare, il cross training ripristina la funzionalità del corpo nel gesto sportivo.
discipline sportive e arti marziali
IL CORPO COME STRUMENTO
Il corpo stesso è lo strumento principale: i distretti muscolari lavorano all’unisono per creare e ricercare quel movimento naturale che ci accompagna nella vita quotidiana.
Il lavoro del cross training si focalizza, in particolare, su tutti i muscoli stabilizzatori del corpo, andando a riattivarli e rafforzarli.
I movimenti naturali del corpo vengono recuperati e potenziati: tirare, prendere, afferrare, spingere, lanciare, saltare; per creare un fisico armonioso, sinergico e pronto a qualsiasi sforzo.
Attrezzi per l’allenamento funzionale
Gli attrezzi principali nel Cross Training sono il Bilanciere Olimpico, i KETTLEBELL, i Dumbell, i CLUBBELL.
Tali strumenti funzionali rafforzano le principali articolazioni e lavorano sulle catene cinetiche, sfruttando i movimenti balistici.
Sono inoltre utilizzate attrezzature specifiche: rope, barbells, sandbag, water pipe, trx, box-jump, ab-wheel, power rings, palle mediche e molto altro.
ALLENAMENTO FUNZIONALE
Il Cross Training si basa su delle metodologie ideali per la preparazione di atleti professionisti, sportivi e individui realmente motivati al raggiungimento di obiettivi quali il fitness e il benessere.
IL CORPO COME STRUMENTO
Il corpo stesso è lo strumento principale: i distretti muscolari lavorano all’unisono per creare e ricercare quel movimento naturale che ci accompagna nella vita quotidiana.
Il lavoro del cross training si focalizza, in particolare, su tutti i muscoli stabilizzatori del corpo, andando a riattivarli e rafforzarli.
I movimenti naturali del corpo vengono recuperati e potenziati: tirare, prendere, afferrare, spingere, lanciare, saltare: per creare un fisico armonioso, sinergico e pronto a qualsiasi sforzo.
Arti marziali
Brazilian Jiu Jitsu (BJJ)
Il Jiu jitsu brasiliano (BJJ) è un’arte marziale, sport da combattimento, è metodo di difesa personale nato in Brasile.
La disciplina insegna come suo fondamento che una persona più piccola e debole può difendersi con successo da un assalitore più grande e forte tramite l’utilizzo di appropriate tecniche di leve, chiavi articolari e strangolamenti, portando lo scontro al suolo.
Il Jiu jitsu brasiliano prevede una forte componente di difesa personale, ma ormai è praticato a livello di tornei sportivi con prestazioni differenti secondo i gradi e cinture.
Mixed Martial Arts (MMA)
Le Arti Marziali Miste (MMA), in passato chiamate free fights o no holds barred, sono uno sport da combattimento a contatto pieno.
Il regolamento delle MMA consente l’utilizzo di tecniche di percussione (calci, pugni, gomitate e ginocchiate), tecniche di lotta specifiche quali proiezioni, leve e strangolamenti.
Originariamente queste competizioni erano un confronto fra discipline differenti, da qui la denominazione “miste”; nel corso degli anni l’evoluzione ha portato ad una fusione tra le tecniche più efficienti di ogni singola arte marziale – stili diversi e strategie innovative che hanno creato uno metodo a sé stante.
Vitaliano Sestito
Personal Trainer
Inizia la pratica delle arti marziali nel 1984 con il Karate stile Shotokan.
- 1992 cintura nera l° Dan
- 1995 cintura nera 2° Dan e diviene istruttore di Karate
- 1994 inizia lo studio delle arti marziali cinesi esterne con il Kung Fu Shaolin Quan stili Chang Quan (Boxe Lunga) e Bai He Quan (Boxe della Gru Bianca), e arti marziali cinesi interne con il Taijiquan stile Yang ed il Qi Gong sotto la guida del Dott. Yang Jwing Ming di Boston (USA)
- 1996 consegue con la F.P.I. CONI (Federazione Pugilistica Italiana) il Diploma di preparatore di Boxe.
- 1997 è Maestro di KUNG FU riconosciuto da diverse federazioni nazionali e dalla FIWUK (Federazione italiana Wushu Kung Fu) unico ente riconosciuto dal Comitato Olimpionico italiano.
- 1998 consegue presso l’Istituto superiore di educazione fisica di Perugia la laurea in educazione fisica con la votazione di 110/110 e lode.
Attualmente presiede e dirige la SESTITO ACADEMY OF MARTIAL ARTS ASD, associazione sportiva con 5 sedi in Umbria, una in Toscana, una in Calabria e una in Svizzera, dedita alla promozione ed allo sviluppo delle arti marziali per bambini, ragazzi e adulti, della difesa personale e degli sport da combattimento. Vanta tra i suoi allievi diversi campioni nazionali di specialità.
Il suo insegnamento ha come priorità il Brazilian Jiu Jitsu, la Muay Thai, il Kung fu, la Boxe, il pugilato olimpionico e le Mixed Martial Arts.
Curriculum recente principale: cintura nera secondo grado Brazilian Jiu Jitsu 18 luglio 2018,
- UIJJ/IBJJF n. 32897
- Dark blu Muay Thai ottobre 2015
- Responsabile regionale FIGMMA (http://www.figmma.it/)
- Rappresentante in Italia per la Muay Thai e le MMA della scuola BIG del Maestro Renato Babalu Sobral (http://www.babalubjj.com/).
SESTITO